Cosa non sai del lino

Cosa non sai del lino?

I vantaggi e le proprietà del lino che non tutti conoscono

Il lino è una fibra tessile naturale da cui si ricava un tessuto usato fin dall’antichità. Oltre alla sua naturalità e alla forza estetica, il lino ha tanti altri vantaggi e proprietà che non tutti conoscono. Eccone alcuni!

Il lino si lava e si stira molto facilmente

Il lavaggio e la stiratura del lino sono molto semplici, nonostante il pensiero comune sia tutt’altro. Con un detersivo neutro, lavaggio delicato e una centrifuga leggerissima, non c’è nemmeno bisogno di stirare. Per maggiori consigli su come lavare e stirare il lino, leggi il nostro articolo qui

La caratteristica resistenza e durevolezza del lino, oltre che la sua naturale fibra, rendono questo processo ancora più pratico. Il tessuto non si rovina nel tempo, ma di lavaggio in lavaggio diventa sempre più morbido e gradevole al tatto.

Non ha stagionalità ed è versatile

Le tendenze moda associano quasi sempre il lino alle stagioni calde e oggi l’idea è che sia un tessuto tendenzialmente estivo. In realtà la fibra di lino è un ottimo isolante e termoregolatore, quindi perfetta per tutte le stagioni: d’estate dona la sensazione di freschezza e di inverno mantiene la temperatura costante. Inoltre è una fibra traspirante, cioè permette alla pelle di respirare e rigenerarsi, ed è in grado assorbire l’umidità del corpo. Per questo è ideale non solo come abbigliamento, ma anche come biancheria da letto, perché migliora notevolmente la qualità del sonno.

Il lino è la soluzione a (quasi) tutti i problemi

Il lino è uno dei tessuti più green di nostra conoscenza. Sostenibile e ecologico, ha un bassissimo impatto ambientale perché la coltivazione tutela il terreno e lo arricchisce di humus e assorbe una maggiore quantità di CO2, rispetto ad altre coltivazioni dell’industria tessile. Inoltre non vengono utilizzati irrigazione artificiale (si avvale dell’acqua piovana) e pesticidi. Non genera rifiuti, poiché ogni parte della pianta raccolta ha una specifica funzione (olio, semi, tintura, ecc.). Oltre alla coltivazione, però, anche il tessuto è riciclabile e biodegradabile al 100%.

In più il lino è ottimo per la pelle perché, filtrando i raggi UVA, la protegge dal sole, è anallergico e battericida e non attira la polvere. Perfetto per le pelli più sensibili e delicate!

Hai altre curiosità sul lino? In questo articolo elenchiamo cinque buone ragioni per sceglierlo.


Perché scegliere Arte pura

Naturale

Solo materie prime naturali

Sostenibile

Rispetto per l'ambiente e per le persone

Italiano

Prodotto interamente in Italia

Autentico

Prodotti unici realizzati a mano