
Tende in lino: mantieni la naturalità del lino
Come lavare le tende in lino senza paura
La bella stagione sta arrivando e porta con sé le tanto famigerate pulizie primaverili!
Tra gli elementi a cui dedichiamo una profonda pulizia ci sono le tende. Le tende, immancabili in ogni casa, ci proteggono da sguardi indiscreti e dai raggi del sole. Proprio per le loro funzioni necessitano di lavaggi curati, con particolare attenzione ai tessuti più naturali, come il lino.
Come lavare le tende in lino
E’ bene ribadire che il bucato, prima di essere lavato, va diviso per colore, tessuto e grado di temperatura. In particolare per le tende consigliamo un carico non abbondante. Inoltre è fondamentale seguire sempre le indicazioni della cura del prodotto e sull’etichetta.
Per mantenere la naturalità del lino è necessario avere rispetto delle sue fibre e non utilizzare la candeggina, ma preferire un sapone o detersivo liquido neutro. Selezioniamo, quindi, un programma con un ciclo di lavaggio molto delicato, massimo 40°, e con una centrifuga leggerissima che tolga l’acqua in eccesso, per non rovinare la trama del tessuto.
Come stirare le tende in lino
Durante la fase di asciugatura è molto importante non esporre il prodotto alla luce diretta per preservare la solidità della colorazione e non aspettare che sia completamente asciutto. Un’altra tips contro le pieghe è stirare le tende in lino a basse temperature e procedere in senso orizzontale. Per evitare ulteriori pieghe, si consiglia di montare la tenda, oppure di appenderla, in modo che perda l’umidità della stiratura.
Come lavare e non stirare le tende in lino
Data la complessità della stiratura e la sua naturale stropicciatura, molte persone preferiscono non stirare le tende in lino. Esiste una soluzione che per molti è estremamente facile e efficace, soprattutto se si tratta di lino stropicciato.
Oltre alle indicazioni già date, ecco alcuni accorgimenti da seguire durante il lavaggio:
- Preferire lavaggi brevi e a basse temperature;
- Non lasciare le tende in lavatrice a fine lavaggio;
- Aggiungere un po’ di ammorbidente naturale al lavaggio.
Anche in questo caso è molto importante la fase di asciugatura: stendi le tende in verticale e usa le mollette in punti strategici, come gli angoli, così da non lasciare pieghe, e non esporre direttamente alla luce. Non attendere la completa asciugatura, ma ritira le tende quando sono ancora umide. Procedi con il montaggio delle tende per l’ultimissimo step.
Se invece sei indeciso su quale tenda scegliere in questo articolo potrai trovare tutti gli aspetti da valutare.
E ora che ti abbiamo svelato ogni segreto del lino, non ti rimane altro che goderti l’incredibile eccellenza di questo tessuto in totale sicurezza!
Scopri tutti i prodotti presenti nell'articolo
Perché scegliere Arte pura

Naturale
Solo materie prime naturali

Sostenibile
Rispetto per l'ambiente e per le persone

Italiano
Prodotto interamente in Italia

Autentico
Prodotti unici realizzati a mano
Consulenza personalizzata
Richiedi gratuitamente una consulenza personalizzata. Realizza insieme a noi il tuo prodotto unico.
Consulenza personalizzataDiventa nostro partner
Ricevi una consulenza professionale sui nostri prodotti, qualità dimensioni e personalizzazioni.
Diventa nostro partner